La Giornata Mondiale della Pizza, celebrata ogni anno il 17 gennaio, è un’occasione per onorare uno dei piatti più amati al mondo e riflettere sull’importanza di tutelare questo simbolo della cultura italiana.
Le esportazioni di prodotti alimentari italiani hanno raggiunto un traguardo senza precedenti: quasi 70 miliardi di euro nel 2024, il doppio rispetto ai 34 miliardi del 2014. Questo risultato straordinario conferma la forza del Made in Italy nel settore agroalimentare, nonostante le sfide che rimangono da affrontare.
Negli ultimi anni, il fenomeno dell’Italian Sounding è diventato sempre più evidente, alimentato anche dalle tensioni commerciali e geopolitiche globali e dall’introduzione di dazi imposti per danneggiare la filiera delle esportazioni di singoli Paesi.
Il 29 dicembre scorso, sono stati ufficialmente pubblicati i decreti sulla commercializzazione di prodotti derivati da quattro varietà di insetti.
Il Parmigiano Reggiano autentico si avvale ora della tecnologia per contrastare efficacemente le contraffazioni.
Analisi condotta da Coldiretti e Filiera Italia -partner di ITA0039 by ASACERT per il Protocollo di certificazione dei ristoranti italiani nel mondo-
Milano, 18 maggio 2023 È stata presentata la bozza del primo “ddl Made in Italy” dall’omonimo Ministero promotore che sarà discusso in Consiglio dei ministri la prossima settimana. Guarda il video qui
10 maggio 2023 alle ore 11 a Milano presso il Casello Giallo di Via Savona, si terrà un incontro per discutere la proposta di ampliare i poteri dell’Efsa anche alla qualità e alla sostenibilità del cibo per una sana alimentazione.
02 maggio 2023 (askanews) – ASACERT e Coldiretti rinnovano l’accordo che, nel 2019, diede vita alla collaborazione tra le due parti sulla base delle attività legate ad ITA0039 100% Italian Taste Certification, il Protocollo di Certificazione dei ristoranti italiani nel mondo. Al Villaggio Coldiretti di Bari, Fabrizio Capaccioli, AD di ASACERT ed Ettore Prandini, Presidente […]
BARI – Asacert e Coldiretti rinnovano l’accordo che, nel 2019, diede vita alla collaborazione tra le due parti sulla base delle attività legate ad ITA0039 | 100% Italian Taste Certification, il Protocollo di Certificazione dei ristoranti italiani nel mondo. Al Villaggio Coldiretti di Bari, Fabrizio Capaccioli, AD di Asacert ed Ettore Prandini, Presidente di Coldiretti, hanno ribadito e rafforzato l’impegno per ampliare le attività di tutela e […]
Commenti recenti