
I dazi statunitensi sulle importazioni europee non sono una novità. Già in passato, le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea hanno portato a misure protezionistiche con impatti significativi sulle esportazioni italiane.
I dazi statunitensi sulle importazioni europee non sono una novità. Già in passato, le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea hanno portato a misure protezionistiche con impatti significativi sulle esportazioni italiane.
L’autenticità del Made in Italy brilla ancora una volta a Malta grazie alla certificazione ITA0039 by Asacert, che conferma il livello Platinum per i Ristoranti Zero Sei Trattoria Romana e Sotto Pinsa Romana.
Nel cuore del Four Seasons Resort Orlando, all’interno del Walt Disney World Resort in Florida, il Ristorante “Ravello” ha confermato il prestigioso livello Platinum della certificazione ITA0039 by ASACERT.
Nel 2028 il mercato dell’intelligenza artificiale nel settore alimentare raggiungerà un valore di 43,4 miliardi di dollari, quintuplicando gli 8,2 miliardi del 2023 con un tasso annuo di crescita composto del 39,5%.
Nel cuore pulsante di Dénia, sulla meravigliosa Costa Blanca spagnola, il ristorante “La Vecchia Roma” ha nuovamente ottenuto il livello Platinum della certificazione ITA0039 by ASACERT.
Nel cuore del Mediterraneo, su un’incantevole altura dell’isola di Gozo, l’Osteria Scottadito conquista il riconoscimento: la certificazione Gold di ITA0039 by ASACERT.
La Giornata Mondiale della Pizza, celebrata ogni anno il 17 gennaio, è un’occasione per onorare uno dei piatti più amati al mondo e riflettere sull’importanza di tutelare questo simbolo della cultura italiana.
Le esportazioni di prodotti alimentari italiani hanno raggiunto un traguardo senza precedenti: quasi 70 miliardi di euro nel 2024, il doppio rispetto ai 34 miliardi del 2014. Questo risultato straordinario conferma la forza del Made in Italy nel settore agroalimentare, nonostante le sfide che rimangono da affrontare.
Gli italiani hanno speso complessivamente 2,8 miliardi di euro tra cibi e bevande per il pranzo e la cena di Natale, prediligendo prodotti tipici della tradizione e di origine nazionale, pur dedicando meno tempo alla preparazione dei piatti.
Lo scorso 9 dicembre, sono state sequestrate oltre 263 tonnellate di sementi da orto con falsi richiami al Made in Italy, nell’ambito dell’operazione denominata “Via dei semi” condotta dalla Guardia di Finanza di Torino e Piacenza, per un controvalore stimato di oltre 38 milioni di euro.
Commenti recenti